La Sagra Dala Bisate nel 2025 rinnova la sua essenza di festa paesana radicata nella comunità, portando avanti un’eredità lunga 53 anni che unisce gastronomia, cultura e solidarietà ambientale. Questa edizione si conferma un omaggio alla tradizione, ambientata nel suggestivo parco lungo l’ansa del fiume Stella, dedicata a San Giacomo Apostolo, patrono di Ariis, e organizzata dalla Pro Loco “Cuore dello Stella” insieme al Comune di Rivignano Teor.
Nei due fine settimana dal 18 al 28 luglio 2025, il parco si animerà di punti enogastronomici dove l’anguilla del Fiume Stella rimane regina, accompagnata da carni alla griglia, vini e birre che esaltano i sapori del territorio. Accanto alla cucina più tradizionale, saranno presenti chioschi a tema, opportunità di assaggio più contemporanee e momenti dedicati ai giovani con dj set serali. L’atmosfera si arricchirà con iniziative culturali accessibili a tutti: potranno essere visitati gratuitamente l’Acquario Regionale e il parco della Villa Ottelio Savorgnan.
La musica dal vivo sarà protagonista nei due weekend con orchestre da ballo che accompagneranno le serate di festa: si esibiranno Stefano e i Nevada, Franco Bel, Orchestra Fantasy, Collegium, Gimmy e i Ricordi, garantendo varietà e ritmo ai momenti di danza. Per i più giovani, i dj set offriranno un’alternativa festaiola e moderna, mentre giochi popolari come la lotteria animeranno l’insieme dedicando una vena di coinvolgimento per tutte le età.
Un valore aggiunto alla festa sarà la mostra statica di motoseghe, un omaggio alla manualità e alla tradizione agricola, proposta per la prima volta quest’anno e fruibile nelle giornate domenicali. Inoltre, un mercatino di artigianato locale sarà allestito nelle domeniche, mentre la conclusione ufficiale sarà affidata a uno spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo del parco in una suggestiva chiusura.
L’armonia tra tradizione culinaria e intrattenimento moderno rende questa sagra un’occasione perfetta per vivere il Friuli autentico: tra balli, sapori, visite culturali e attività per tutti, la Sagra Dala Bisate 2025 rafforza il suo ruolo di punto di orgoglio comunitario e richiamo turistico. Rappresenta un equilibrio tra la memoria del passato, incarnata dall’anguilla e dal parco storico, e la vitalità contemporanea, dove socialità, patrimonio e divertimento si incontrano con naturalezza.