59ª edizione della Sagra delle Pere

Il servizio di ordinazione online non è disponibile per questo evento.
Immagine di copertina 59ª edizione della Sagra delle Pere
Festa / Sagra
Sagre dai Pirûs
Indirizzo
Via Giuseppe Verdi, Pavia di Udine, 33050
Date
Dal 24 luglio 2025 al 03 agosto 2025
Orari
Non sono stati indicati

La 59ª edizione della Sagra dai Pirûs si prepara a illuminare le calde sere estive di Pavia di Udine dal 24 luglio al 3 agosto 2025, offrendo un’esperienza autentica che unisce sapori tradizionali, musica e divertimento per tutta la famiglia. Questa manifestazione, molto attesa, celebra il frutto simbolo del territorio friulano, il pirûs (pera), che qui diventa protagonista in piatti dal gusto unico e genuino.

Durante le serate della sagra si potranno gustare specialità che abbinano la carne alla griglia alla dolcezza delle pere, un accostamento che rappresenta una vera e propria tradizione locale. Non mancheranno poi le proposte di pesce, con calamari fritti e tonno alla piastra preparati con ingredienti freschissimi, oltre a dolci a base di pere e gelati artigianali che chiudono il pasto con un tocco di freschezza e dolcezza. Il sistema di ordinazione, semplice e funzionale, permette di evitare le code: basta recarsi alla cassa, fare l’ordine e attendere il proprio turno per ritirare il cibo, garantendo così un servizio rapido ed efficiente. Inoltre, l’attenzione all’ambiente si riflette nell’uso di piatti e posate biodegradabili, un dettaglio che conferma la sensibilità ecologica della manifestazione.

La sagra non è solo cibo: ogni sera il palco si anima con musica dal vivo, orchestre e band che coinvolgono i presenti in balli e momenti di festa, creando un’atmosfera vivace e accogliente per tutte le età. L’ampio parcheggio illuminato nelle vicinanze facilita l’accesso ai visitatori, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.

Questa 59ª edizione della Sagra dai Pirûs sarà quindi l’occasione perfetta per immergersi nella cultura friulana, assaporando la tradizione e la convivialità di una festa che, come si dice in friulano, è un vero biel di plazê (piacere grande). Tra buon cibo, musica e sorrisi, la sagra continua a essere un punto di riferimento per chi desidera vivere un’estate all’insegna del gusto e dell’allegria.

Locandina 59ª edizione della Sagra delle Pere