Ecco una descrizione approfondita dell’edizione 2025 della Sagra di Sant’Alvise a Zelarino, che mette al centro la festa e i suoi momenti più autentici:
La 57ª Sagra di Sant’Alvise, organizzata dalla Parrocchia di Maria Immacolata e San Vigilio insieme al Comitato Festeggiamenti Zelarino, si svolge dal 13 al 23 giugno 2025 nel cuore di Zelarino. Ogni sera, a partire dalle 19:00, il sagrato e gli spazi esterni della parrocchia si trasformano in un festoso villaggio di quartiere.
I protagonisti sono i due stand principali: un vero bar‑paninoteca e uno spazio interamente dedicato alla triturazzione (pane e spritz), con aperitivi e mozzarelle in carrozza servite dalle 18:30. Dal punto di vista gastronomico, la sagra offre piatti tipici veneti – bigoli, mozzarelle in carrozza, magari accompagnati da uno spritz, il tutto sotto un tendone caldo e accogliente.
L’intrattenimento non manca: ogni sera si svolgono concerti e musica dal vivo, DJ set, serate danzanti, oltre a una tradizionale pesca di beneficenza e l’adrenalinico luna park per i più piccoli . All’interno del salone del patronato, a partire dalle 19:00, sono allestite due mostre molto seguite: una dedicata ai LEGO (curata da Padova Brick) e l’altra sui Miracoli Eucaristici, un percorso ispirazionale legato al beato Carlo Acutis.
La comunità di Zelarino può contare su ampie aree parcheggio gratuite, posizionate presso Centro Commerciale Polo (Via Tito Ettore 6), Cimitero di Zelarino (Via Paccagnella 1) e ufficio postale (Via Vittore Carpaccio 1).
Il ricavato della sagra sostiene progetti parrocchiali e iniziative benefiche, rendendo questa manifestazione non solo una festa popolare ma anche un momento di comunità, solidarietà e tradizione.