Sagra di Sant'Alvise a Zelarino

Sagra di Sant'Alvise a Zelarino

La Sagra di Sant’Alvise a Zelarino (frazione di Venezia) è una festa di quartiere dal carattere autentico, che trasforma il sagrato e gli spazi esterni della Parrocchia di Maria Immacolata e San Vigilio (motivo per cui spesso è chiamata anche Sagra di San Vigilio) in un luogo vivace di socialità, gastronomia e intrattenimento.

Ogni sera la parrocchia e il Comitato Festeggiamenti Zelarino accendono uno stand gastronomico, una paninoteca e un bar-cicchetti, dove si servono specialità locali come gnocchi fatti in casa, mozzarelle in carrozza, e piatti tipici veneti, sempre accompagnati da ottimi vini e birre.

L’intrattenimento è pensato per coinvolgere ciascuna fascia d’età: sono presenti un luna park, una pesca di beneficenza, concerti dal vivo, DJ set serali e spesso una mostra itinerante (come LEGO o Miracoli Eucaristici) nel salone del Patronato, con orario 18:30–23:00. Inoltre, nei weekend si tiene un mercatino dell’artigianato curate da associazioni locali, con espositori e prodotti artigianali (stand aperti fino a mezzanotte).

La sera ogni giorno, a partire dalle 19:00, il sagrato si anima di concerti o danze, spesso gratuiti e aperti a tutti: tribute band, gruppi locali e DJ portano musica in piazza creando un’atmosfera allegra e collettiva.

L’evento richiama tutta la comunità di Zelarino, grazie a una lunga tradizione iniziata nel 1966, e il comitato organizza questa sagra come il momento più importante dell’anno, con il ricavato interamente destinato a progetti di beneficenza e alla parrocchia.