Dal 9 al 14 agosto 2025, Occhiobello (RO) si prepara ad accogliere la 31ª edizione della Sagra di San Lorenzo, un appuntamento amatissimo che anche quest’anno promette di trasformare le sere d’agosto in un’esplosione di sapori, musica e tradizione.
Organizzata in onore del Santo Patrono, questa edizione si preannuncia ancora una volta come un momento di forte coesione per la comunità locale, ma anche come un richiamo per i visitatori curiosi di scoprire la vivacità di questa cittadina veneta. La sagra, infatti, non è solo un evento religioso: è un’occasione per stare insieme, mangiare bene e divertirsi, nel segno di una tradizione che da oltre trent’anni anima l’estate rodigina.
Tra gli ingredienti principali del programma 2025 non possono mancare i gustosissimi stand gastronomici, dove ogni sera si potranno assaporare piatti tipici della cucina veneta: fritti misti, grigliate, primi rustici e dolci della tradizione. A fare da contorno, un ricco calendario di concerti dal vivo, serate danzanti, spettacoli comici e cabaret, oltre a una vasta area giochi per i bambini con gonfiabili, laboratori creativi e tanto divertimento su misura per i più piccoli.
Non mancheranno i momenti più suggestivi, come le celebrazioni religiose e la tradizionale processione in onore di San Lorenzo, che ricordano le radici spirituali dell’evento. A questo si aggiungono i mercatini dell’artigianato e la possibilità di scoprire prodotti locali e manufatti unici, dando spazio anche alla valorizzazione del territorio.
Come ogni anno, l’organizzazione mette a disposizione parcheggi nelle vicinanze, e Occhiobello è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Un’attenzione speciale sarà riservata alla sicurezza e all’aggiornamento costante del programma: eventuali modifiche verranno comunicate tramite i canali ufficiali della sagra.
In breve, la Sagra di San Lorenzo 2025 sarà l’occasione perfetta per vivere sei giorni di festa autentica, dove il buon cibo, il divertimento per tutte le età e la passione di un’intera comunità si fondono in un evento capace di emozionare, coinvolgere e lasciare un ricordo indelebile dell’estate veneta.