L’edizione 2025 della Sagra di Coccau organizzata dall’associazione Original Schweinvonger Goggau conferma il suo spirito autentico lungo tre giornate consolidate e vibranti, nel cuore dell’estate tra Italia, Austria e Slovenia. Questa festa, sospesa tra fede, storia e folklore alpino, continua a celebrare la tradizione della Maja, radicata nel rito di portare in paese il grande abete simbolo di rinascita, affinché la comunità rimanga unita e vitale nel suo legame con la montagna e la cultura locale.
Dal venerdì 18 luglio, le luci del grande tendone sulla piana di Coccau si accenderanno per ospitare concerti e balli: la serata inaugurale vedrà salire sul palco gli Alpen Rockers, seguiti da ritmi coinvolgenti con l’orchestra Caramel e i Bierbusters. Sempre venerdì si disputerà il Trofeo Alberto Busettini, una corsa non competitiva per bambini che conferisce al clima comunitario un tocco di sport e allegria.
La domenica, dopo la messa e la sfilata in costumi tradizionali tra le strade del borgo, i più piccoli troveranno giochi e attività pensate per loro, in un’atmosfera di festa intergenerazionale che unisce sacro e profano. Non mancheranno, ovviamente, gli stand gastronomici in cui gustare piatti tipici e buon vino, insieme ai momenti conviviali sotto il tendone.
La Sagra di Coccau 2025 conferma la sua anima popolare e ruspante, dove ogni partecipante può percepire la forza di una comunità che continua a celebrare l’identità alpina con autenticità, musica, tradizione e sapori antichi, rendendo onore alla Maja e allo spirito stesso di Coccau/Goggau, cuore storico e culturale di Tarvisio.