Nel 2025 la Flavuigne in Fieste, tradizionale sagra della Madonna del Carmelo, torna a ravvivare Flagogna di Forgaria per due fine settimana consecutivi, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in Val d'Arzino. L’area festeggiamenti di via delle Scuole si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un programma ricchissimo, che fonde gusto, natura e musica in un’esperienza davvero trasversale e adatta a ogni età.
I chioschi gastronomici, vero cuore pulsante della festa, propongono anche quest’anno un menù irresistibile: frico, grigliate miste, spiedini d’agnello, wienerschnitzel, gnocchi e molte altre specialità della tradizione friulana, da gustare sotto il tendone o passeggiando tra gli stand. La cucina popolare si sposa con un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere l’intera comunità.
Non mancheranno infatti i classici tornei di briscola, momenti di puro folklore come la corsa dei Caratei per bambini, e suggestive passeggiate naturalistiche che permettono di riscoprire il territorio con uno sguardo lento, immerso nella natura. Tra le novità più apprezzate ci sarà anche la possibilità di partecipare a passeggiate con gli alpaca, che aggiungono un tocco di meraviglia e curiosità all’esperienza della sagra.
Sul fronte musicale, il palco ospiterà un ampio ventaglio di artisti per soddisfare tutti i gusti. Dai ritmi travolgenti dei Coca Cosa, tribute band dedicata a Vasco Rossi, ai suoni più popolari dei Chei dai Cridens, passando per le esibizioni di Marika & Fausto, Dj David e la coppia Alvio & Elena, la colonna sonora della festa promette di far ballare e cantare fino a tarda sera.
La Flavuigne in Fieste 2025 è quindi molto più di una semplice sagra: è un momento di ritrovo e di condivisione, un’occasione per vivere l’autenticità di un borgo che, ogni anno, riesce a rinnovarsi mantenendo intatto il legame con la propria identità e le proprie radici.