Per la sua 22ª edizione, nel 2025, la Festa di San Jacu in Taviele di Gemona del Friuli si prepara a rinnovare l’appuntamento con la comunità e i tanti visitatori che ogni anno scelgono questo evento per assaporare la tradizione friulana più autentica. L’organizzazione è curata con dedizione dall’Associazione di Borgata Borc Taviele, che ha saputo trasformare questa ricorrenza in uno dei momenti più sentiti e attesi dell’estate gemonese.
Presso l’area festeggiamenti di Via Armentaressa 49, i chioschi proporranno ancora una volta un’ampia varietà di piatti locali preparati con passione: dai classici Cjalsons agli gnocchi ricotta e spinaci, passando per l’orata al cartoccio, frico friabile e di patate, verdure grigliate, carni alla brace e patate fritte. Particolarmente apprezzate saranno le serate a tema, come quella dedicata agli arrosticini abruzzesi o la popolare sardellata, vere chicche gastronomiche da gustare all’aperto in un clima festoso e conviviale.
Il programma dell’edizione 2025 è ricchissimo e pensato per coinvolgere tutte le età. Si segnalano momenti particolari come il raduno di Ape e Vespa, un colorato corteo su due e tre ruote, e il torneo di dama, occasione di sfida e socialità. Non mancheranno gli spettacoli musicali, con le esibizioni di gruppi e artisti come i 45 Giri Coverband, Dj Omar Sava, gli Overlook, le Fire’s Singers e gli On Cloud Nine, che accompagneranno le serate con atmosfere coinvolgenti. I bambini troveranno spazio per il divertimento con attività dedicate, mentre i più golosi potranno partecipare al sempre attesissimo concorso di dolci, momento di festa e creatività culinaria.
Anche nel 2025, la Festa di San Jacu si conferma come un’occasione preziosa per celebrare l’identità della borgata, la cultura del buon cibo e il piacere di stare insieme, in un contesto genuino e profondamente legato alle radici del territorio.