L’edizione 2025 della Festa del Prosciutto di Sauris, nota come “Sauris in Festa – Festa del Prosciutto”, si svolgerà nei due fine settimana del 12–13 e 19–20 luglio, estendendosi a Sauris di Sopra oltre a quella di Sotto. Questa manifestazione rimane un appuntamento imprescindibile per chi desidera immergersi nella cucina carnica autentica e vivere l’atmosfera unica delle Alpi.
Nei suggestivi vicoli dei borghi, stand enogastronomici preparano le prelibatezze del territorio: il rinomato prosciutto crudo IGP di Sauris, lo speck, i formaggi d’alpeggio, le grigliate di carne con polenta, il frico, gnocchi (classici e alle erbe), mues, goulasch, e dolci come strudel e crostate. Nelle piazze si alternano mercatini agroalimentari e bancarelle d’artigianato locale, con dimostrazioni e laboratori che raccontano la tradizione carnica .
Ogni pomeriggio, il Prosciuttificio Wolf e il Birrificio Zahre aprono le porte per visite guidate: nel 2025, queste avranno luogo ogni ora nel primo weekend e due volte al giorno nel secondo, spesso con ingressi gratuiti per i più piccoli.
Il programma musicale è variegato: nel pomeriggio della domenica si ascoltano i Quella Mezza Sporca Dozzina, mentre in serata la Last Minute Band intrattiene con brani coinvolgenti. Non mancano i momenti musicali itineranti a cura di Radio Studio Nord, Radio Tausia, e concerti nei punti degustazione come quello della band SOS alle ore 21:00 e dei “solisti friulani” con Pasqualino Petris.
Sabato sera, le giornate si chiuderanno con uno spettacolo pirotecnico alle ore 22:00, regalando un finale suggestivo alla serata.