Per la sua 139ª edizione, in programma nel 2025, la Festa dei Gamberi e del Forno Rurale torna a scaldare l’estate remanzacchese con tre giorni ricchi di sapori, musica e convivialità. A fare da cornice, come sempre, la centralissima Piazza dell’Amicizia, luogo simbolico dove ogni anno la comunità si ritrova per celebrare questa lunga e sentita tradizione.
Il programma si apre sabato 19 luglio con la suggestiva Cena sotto le stelle, un appuntamento dal tono elegante per cui è richiesto un dress code adeguato, pensato per valorizzare l’atmosfera speciale e la qualità della proposta gastronomica. La domenica, 20 luglio, sarà invece all’insegna dell’energia e del divertimento con la serata “90 is Magic”, animata da Alex B. Dj e tutta l’iconica musica dance di quegli anni. Gran finale lunedì 21 luglio con il live degli Area 70, pronti a far ballare il pubblico con le grandi hit del passato.
Ogni sera, a partire dalle 19, apriranno i rinomati chioschi gastronomici che offrono il piatto simbolo della festa, i gamberi di fiume, accanto a carni alla griglia, verdure pastellate, frittelle, patatine fritte e tante altre prelibatezze. Non mancheranno le fisarmoniche del Friuli, i vini selezionati, ottime birre e un’area con gonfiabili e giochi per bambini, per un’esperienza che abbraccia tutte le età.
La Festa dei Gamberi e del Forno Rurale si conferma anche nel 2025 un evento autentico, profondamente legato alla sua comunità, capace di unire gusto, memoria e socialità in un’atmosfera calda e accogliente.