Festa dei Gamberi e del Forno Rurale di Remanzacco

Festa dei Gamberi e del Forno Rurale di Remanzacco

La Festa dei Gamberi e del Forno Rurale di Remanzacco è una sagra storica tanto quanto affascinante, che celebra la cucina genuina e le radici agricole del territorio friulano in un’armoniosa fusione di gusti e tradizioni. Da generazioni, l’evento anima la Piazza dell’Amicizia, cuore comunitario del paese, e ricorda l’importanza del forno rurale: istituito nel 1885 come simbolo di solidarietà contadina, è tuttora un emblema di condivisione e orgoglio locale.

All’ombra del grande tendone i chioschi servono i gamberi di fiume, una specialità che ha reso celebre questa festa, insieme a carni alla griglia, verdure in pastella, frittelle, patate fritte, birre e ottimo vino. Il tutto innaffiato dalla vivacità musicale e dall’energia popolare di una piazza che si anima di conversazioni, risate e profumo di brace.

L’evento affonda le radici nella storia: una comunità che nel tempo ha saputo trasformare un semplice forno rurale, nato per garantire la panificazione accessibile a tutti, in un mezzo di coesione sociale. Oggi questo patrimonio resta vivo nella festa che unisce food, cultura e la bellezza delle relazioni umane.