Sagra di San Giovanni Battista di Carbonara

Sagra di San Giovanni Battista di Carbonara

La Sagra di San Giovanni Battista è una tradizione consolidata nella frazione di Carbonara di Rovolon, organizzata dal Gruppo Le Fontane. Questa festa si svolge annualmente, solitamente nell'ultimo fine settimana di giugno, in onore del patrono della parrocchia locale. L'evento rappresenta un momento di ritrovo per la comunità e un'occasione per celebrare la cultura e le tradizioni del territorio.

Durante la sagra, il paese si anima con una serie di eventi e attività per tutte le età. Il Palio delle Contrade è uno degli appuntamenti più attesi, con giochi popolari che coinvolgono le diverse zone del paese. Per i più piccoli, c'è "Carbonarabimbi", uno spazio dedicato con spettacoli, cinema, gonfiabili e ludoteca. Inoltre, vengono organizzate dimostrazioni, esposizioni e attività culturali per adulti.

Lo stand gastronomico offre piatti tipici della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e genuini. Tra le specialità proposte ci sono le fettuccine e gli gnocchi con vari condimenti, carni alla griglia come salsicce, costicine e galletto con salsa "Le Fontane", accompagnati da contorni come insalata mista, patate fritte e fagioli con o senza cipolla. Non mancano i vini bianchi e rossi dei Colli Euganei, come il Brioso e il Rabosello, e birre artigianali come la Castello bionda e rossa.

La sagra si svolge presso la Piazza San Giovanni Battista, cuore pulsante della frazione di Carbonara. L'evento è aperto a tutti e rappresenta un'occasione per vivere la comunità, gustare piatti tipici e partecipare a momenti di svago e cultura.