La Festa di Sant’Antonio organizzata dall’Associazione San Francesco della Vigna a Venezia è una manifestazione vivace e dal forte spirito comunitario, che si svolge ogni anno a Campo San Francesco della Vigna, nel sestiere di Castello. Fondata nel 1998, la festa coniuga tradizione religiosa e popolare, musica, buona cucina e solidarietà.
Durante la settimana della festa, a giugno, l’atmosfera in campo è quella di una vera piazza di quartiere animata: dagli stand gastronomici si odono profumi della cucina tipica veneziana, con piatti come bigoli in salsa, lasagne, frittura di pesce con polenta, costicine, salsicce, baccalà mantecato, patatine fritte e dolci, tutti serviti in stoviglie compostabili.
Il palco in piazza ospita ogni sera musica dal vivo e serate danzanti, con tribute band, gruppi pop‑rock locali e DJ set diversi per soddisfare ogni gusto . La celebrazione religiosa culmina il 13 giugno con la messa solenne e la processione della statua lignea di Sant’Antonio per le calli vicine alla chiesa, un momento di devozione molto sentito dalla comunità.
L’iniziativa ha anche un forte carattere sociale: l’Associazione si occupa di azioni di beneficenza, collaborando con enti che assistono persone in difficoltà in città e all’estero, nel segno di una solidarietà concreta.