Feste e Sagre della Laguna di Venezia

Non sai quali feste e sagre ci saranno quest’estate a Venezia e Isole? Dai un’occhiata qui sotto

Andrea Rosa · 27 June 2025

L'estate veneziana ogni anno si arricchisce di feste e sagre sparse per tutta la laguna, da Murano a Pellestrina in cui poter assaporare le specialità locali, godersi musica di generi variegati e vivere appieno uno dei pochi contesti cittadini in cui vivere la città e le persone che la popolano.
Il problema però è uno ed uno solo: quale sarà la prossima sagra? Al momento non esiste una piattaforma che riesca a fare una lista esaustiva degli eventi estivi veneziani.
ZAC! ti viene in soccorso proponendoti una lista di tutte le feste e sagre che la Laguna di Venezia offre per abbellire e movimentare la tua estate.

Festa de l'Anzolo Rafael

Locandina Festa de l'Anzolo Rafael 2025

Date: Dal 23 al 25 Maggio 2025

Viviamo Venezia è un’associazione attiva nel sestiere Dorsoduro, nata per promuovere la partecipazione cittadina e la coesione sociale.
In Campasso S. Sebastiano e Campo Angelo Raffaele ogni anno organizza la festa “Venezia, uno spazio da vivere assieme”, tre giornate di incontro e convivialità con stand gastronomici, musica dal vivo, giochi per bambini, spettacoli, momenti di riflessione e celebrazioni religiose. La festa coinvolge scuole, parrocchie, associazioni e volontari, trasformando campi e campielli in spazi di comunità, dialogo e festa condivisa.

Puoi approfondire a questo link

Festa di Sant'Erasmo

Locandina Festa di Sant'Erasmo 2025

Date: 25 Maggio 2025

La Festa di Sant’Erasmo è un evento che celebra l’isola omonima, conosciuta come “l’orto di Venezia” per la sua lunga vocazione agricola. L’edizione 2025 si svolgerà domenica 25 maggio ed è inserita nel calendario ufficiale de “Le Città in Festa”, il palinsesto degli eventi del Comune di Venezia.
Organizzata dal Comitato Festeggiamenti Sant’Erasmo in collaborazione con l’ASD Sant’Erasmo, la festa rappresenta un’occasione di incontro che unisce tradizione, cultura e intrattenimento. Durante la giornata, i visitatori potranno passeggiare tra le bancarelle di una mostra-mercato con prodotti tipici dell’isola, gustare le specialità locali negli stand enogastronomici, assistere alle esibizioni di artisti di strada e godersi momenti di animazione e musica pensati per tutte le età.

Festa de Primavera a Murano

Locandina Festa de Primavera 2025

Date: Dal 30 Maggio al 1 Giugno 2025

Campo San Donato a Murano ospita la “Festa de Primavera 2025”, un’occasione speciale per stare insieme tra buona cucina, musica dal vivo, spettacoli e momenti di condivisione.
Ogni sera, a partire dalle 19:00, sarà attivo lo stand gastronomico con piatti per tutti i gusti. Il programma propone intrattenimento vario: esibizioni artistiche, musica, danze e la proiezione su maxi-schermo della finale di Champions League.
Non mancheranno le sorprese, tra cui una ricca lotteria a premi. Un appuntamento da non perdere per vivere tre serate all’aperto, in un’atmosfera di festa e convivialità.

Festa di Sant'Antonio

Locandina Festa di Sant'Antonio 2025

Date: Dal 7 al 14 giugno 2025

La Festa di Sant’Antonio, organizzata dall’Associazione San Francesco della Vigna, torna nel 2025 con la sua 25ª edizione, in programma dal 7 al 14 giugno nel suggestivo Campo San Francesco della Vigna.
Nata nel 1999, la festa è cresciuta nel tempo grazie all’impegno congiunto di diverse realtà locali, tra cui il gruppo scout AGESCI Venezia 18 e l’Associazione Olivolo APS. La settimana di festeggiamenti propone musica dal vivo con esibizioni di gruppi veneziani, affermati e emergenti, e un ricco stand gastronomico.
Un momento particolarmente significativo è la solenne processione della statua di Sant’Antonio, che si svolge il 13 giugno, rinnovando una tradizione profondamente radicata nel quartiere e nell’identità veneziana.

La Festa di Sant’Antonio si è prestata per effettuare il primo test sul campo di ZAC! riscontrando pareri più che positivi sia dagli addetti ai lavori sia dalle persone che si sono godute le serate senza dover stare a lungo incolonnati in coda per poter ordinare il proprio cibo.

Puoi approfondire a questo link

Festa di Sant'Antonio a Pellestrina

Locandina Festa di Sant'Antonio a Pellestrina 2025

Date: Dal 12 al 14 Giugno 2025

La Festa di Sant’Antonio a Pellestrina è organizzata dal Comitato Festeggiamenti S. Antonio Pellestrina Onlus si svolge nel parco dietro la chiesa di Sant’Antonio. La manifestazione propone ogni sera un ricco stand gastronomico con specialità di pesce della tradizione isolana e un piccolo luna park. Il programma è vario e coinvolgente, con attività che spaziano dallo sport agli spettacoli dal vivo.
Tra gli appuntamenti più attesi ci sono il torneo di calcetto , le esibizioni di danza e teatro, e le serate musicali con band locali e dj set. Il sabato è dedicato alla musica dance e all’estrazione della lotteria, mentre la domenica si chiude con la messa solenne e la processione in onore di Sant’Antonio, accompagnata dalla banda musicale, in un clima di grande partecipazione e devozione popolare.

Festa del solstizio d’estate e di San Giovanni in Bragora

Locandina della Festa del solstizio d’estate e di San Giovanni in Bragora 2025

Date: Dal 21 al 24 Giugno 2025

Dal 21 al 24 giugno, il campo della Bragora a Castello si anima per quattro giorni di festa in occasione della celebrazione di San Giovanni Battista e del solstizio d’estate. Un appuntamento ormai atteso, giunto alla sua 19ª edizione dove si intrecciano pratiche performative, ecologiche, circensi e musicali.
La festa è promossa dal Comitato della Bragora, presieduto da Marco Scurati, e propone un ricco programma di eventi e un’offerta gastronomica di qualità.

Festa de San Piero de Casteo

Locandina Festa de San Piero de Casteo 2025

Date: Dal 25 al 29 Giugno 2025

La Festa de San Piero de Casteo torna dal 25 al 29 giugno con la sua 55ª edizione, portando in Campo San Pietro cinque giorni di spiritualità, cultura e convivialità. Organizzata dal Comitato San Pietro di Castello con il contributo di oltre 150 volontari.
Il programma, ricco e adatto a tutte le età, prevede concerti, dj set, incontri culturali, una celebrazione solenne presieduta dal patriarca e varie iniziative di comunità, come il mercatino della solidarietà. Non mancheranno i piatti della tradizione allo stand gastronomico e l’estrazione della lotteria a chiusura della festa. Iniziative collaterali prenderanno il via già dal 21 giugno, con appuntamenti musicali e religiosi in basilica.

Puoi approfondire a questo link

Festa Campestre di Murano

Locandina Festa Campestre 2025

Date: Dal 5 all'8 Luglio 2025

Dal 5 all’8 luglio Murano ospita una nuova edizione della storica Festa Campestre della Parrocchia di San Pietro Martire, una tradizione che prosegue dal 1946.
Ogni sera, a partire dalle 19, sarà attiva l’area ristoro con grigliate e altre specialità, accompagnata dal servizio bar. Dalle 21, spazio alla musica dal vivo per animare le serate all’insegna del gusto e del divertimento.

Puoi approfondire a questo link

Festa della Madonna di Marina di Malamocco

Locandina Festa della Madonna di Marina di Malamocco 2025

Date: Dal 7 al 13 Luglio 2025

La Festa della Madonna di Marina, giunta alla sua 224ª edizione, è organizzata dall’Associazione Festeggiamenti Malamocco. Celebrata ininterrottamente dal 1801, questa ricorrenza affonda le sue radici in una tradizione ancora più antica: secondo la leggenda, infatti, la Vergine Maria apparve a un ortolano di Malamocco mentre raccoglieva legna sulla spiaggia, intorno al Trecento. Ancora oggi, la festa mantiene vivo questo legame profondo tra fede, storia e identità locale.

Festa di beneficenza in campo S. Giacomo dall'Orio

Locandina Festa di beneficenza in campo S. Giacomo dall'Orio 2025

Date: Dal 17 al 26 Luglio 2025

La Festa di Beneficenza in Campo San Giacomo dell’Orio è un appuntamento estivo molto sentito a Venezia, che si svolge ogni anno a luglio in uno dei campi più suggestivi della città. Durante circa dieci giorni, il campo si anima con stand gastronomici che offrono piatti tipici veneziani, musica dal vivo tutte le sere, pesca di beneficenza e una tradizionale tombola finale.
Il ricavato dell’evento viene interamente devoluto a progetti solidali, come il sostegno a ospedali, famiglie in difficoltà, anziani, persone con disabilità e attività culturali ed educative nelle parrocchie. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale, divertirsi e contribuire a una buona causa in un’atmosfera calda e accogliente.

Puoi approfondire a questo link

Sagra di Portosecco

Locandina Sagra di Portosecco

Date: Dal 9 al 16 Agosto 2025

Dal 9 al 16 agosto 2025 torna a Portosecco la 56ª edizione della storica sagra, organizzata dall’Associazione Santo Stefano Portosecco.
Per otto giorni il borgo si animerà con serate dedicate alla musica, al teatro e con la tradizionale lotteria. Tra gli appuntamenti da non perdere, domenica 10 agosto si terrà la Giornata dei Giovani, con regate aperte a diverse fasce d’età.
Come da tradizione, non mancheranno lo stand gastronomico e il bar. A chiudere la festa, sabato 6 settembre è in programma un momento di spiritualità con la messa solenne e la processione accompagnata dalla Banda di Pellestrina.

Puoi approfondire al seguente link

Festa del Peocio

Locandina Festa del Peocio 2025

Date: Dal 19 al 24 Agosto 2025

La Festa del Peocio agli Alberoni è una sagra popolare estiva che celebra la tradizione gastronomica veneziana legata alla cozza, il “peòcio”.
Organizzata da volontari locali nella zona del campetto parrocchiale, propone piatti tipici a base di cozze, musica dal vivo, giochi e un’atmosfera conviviale. È un appuntamento amato da residenti e turisti, simbolo dell’autenticità del Lido di Venezia.

Puoi approfondire al seguente link