Festa dell'Anzolo Rafael

Festa dell'Anzolo Rafael

La Festa dell’Anzolo Rafael (cioè "dell’Angelo Raffaele") è una delle feste tradizionali più antiche e caratteristiche di Venezia, legata alla chiesa di San Raffaele Arcangelo nel sestiere di Dorsoduro.
Una celebrazione molto sentita nel calendario religioso e popolare della città, soprattutto in passato, come molte altre feste veneziane legate ai santi patroni di singoli sestieri o parrocchie, perse importanza con la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 e l’arrivo delle riforme napoleoniche, che ridussero drasticamente il numero di festività religiose. Oggi la festa viene celebrata grazie a Viviamo Venezia, un’associazione attiva nel sestiere Dorsoduro, nata per promuovere la partecipazione cittadina e la coesione sociale.
Ogni anno organizza in Campasso S. Sebastiano e Campo Angelo Raffaele la festa “Venezia, uno spazio da vivere assieme”, tre giornate di incontro e convivialità con stand gastronomici, musica dal vivo, giochi per bambini, spettacoli, momenti di riflessione e celebrazioni religiose. La festa coinvolge scuole, parrocchie, associazioni e volontari, trasformando campi e campielli in spazi di comunità, dialogo e festa condivisa.