La Festa dell’Anguria di Selvis, frazione di Remanzacco in provincia di Udine, è una delle sagre più fresche e spensierate dell’estate friulana, amata per la sua atmosfera genuina, la convivialità contagiosa e naturalmente per la regina indiscussa dell’evento: l’anguria. Nata diversi decenni fa come semplice momento di ritrovo tra paesani nel cuore dell’estate, si è via via trasformata in una festa che coinvolge centinaia di persone, mantenendo però intatto lo spirito semplice e autentico delle origini.
La festa celebra non solo il frutto simbolo dell’estate ma anche l’identità stessa di Selvis, un piccolo borgo che grazie a questa manifestazione riesce ogni anno a far parlare di sé per l’ospitalità, il calore umano e l’allegria che lo animano. Nel corso del tempo, la sagra è cresciuta, arricchendosi di musica dal vivo, giochi popolari, cucina tradizionale e serate danzanti, ma ha sempre tenuto al centro la sua missione: offrire a tutti un momento di leggerezza, all’insegna della buona compagnia e dei sapori semplici.
L’anguria viene proposta in mille forme: servita fresca e a volontà, protagonista di gare simpatiche e talvolta anche di decorazioni fantasiose. È una festa che richiama l’estate vera, quella dei campi, dei bambini che ridono con la faccia sporca di succo, dei balli sotto le stelle e delle tavolate infinite. In un Friuli che sa essere contemporaneo ma non dimentica la sua anima rurale, la Festa dell’Anguria è un perfetto esempio di come le piccole comunità possano ancora creare grandi emozioni.