Nel 2025 la Sagra di San Michele di Sacile celebra un traguardo speciale: la 50ª edizione, che segna mezzo secolo di tradizione, comunità e festa. Per l’occasione, la patronale propone un programma particolarmente ricco, capace di intrecciare l’anima religiosa della ricorrenza con un’offerta culturale e gastronomica che sa coinvolgere tutte le generazioni. Ogni serata sarà animata da cucina a tema, con appuntamenti che spaziano dalla porchetta al pesce, fino alle grandi specialità friulane come il frico, senza dimenticare piatti internazionali come la paella e il vienerschitzel, il tutto accompagnato da ottima birra e vini locali.
La musica sarà protagonista con orchestre da ballo e gruppi live: si esibiranno nomi amati come “Susanna – Una storia Italiana”, “Stefania Marchesi”, “Caramel”, “Happy Days” e “Michele Ranieri”, mentre sul fronte dei concerti saliranno sul palco band energiche come “Absolute5”, “Tipotonic”, “Premiata Trattoria Melilli”, “Booty Shakers” e “Ifigenia & Friends”. Non mancherà nemmeno la serata giovane, con l’evento “Voglio tornare negli anni 90”, pensato per far ballare e cantare il pubblico più nostalgico.
Accanto alla gastronomia e alla musica, la festa proporrà anche tornei di briscola e burraco, dj set e l’attesissimo raduno di moto e auto storiche, che richiama appassionati e curiosi da tutta la regione. Una celebrazione che unisce tradizione e modernità, offrendo a Sacile e dintorni cinque decenni di ricordi e nuovi momenti da vivere insieme.