La 45ª edizione della Festa delle Giuggiole di Arquà Petrarca, in programma per le domeniche del 5 e 12 ottobre 2025, conferma la sua straordinaria capacità di trasformare il borgo euganeo in un palcoscenico vivente di storia, tradizione e gusto. Due giornate in cui i visitatori potranno immergersi nelle atmosfere medievali, tra figuranti in costume, musica, spettacoli e naturalmente le protagoniste assolute della festa: le giuggiole, proposte fresche, essiccate, in liquore o in tante ricette tipiche.
Il cuore pulsante dell’evento sarà come sempre il centro storico, da Piazza Petrarca a Piazza San Marco, che accoglierà stand gastronomici ed espositori. La Pro Loco proporrà i celebri Panini Medievali con Sopressa o Porchetta, accompagnati dall’ottimo vino dei Colli Euganei, mentre la Pesca di Beneficenza organizzata dalla Parrocchia aggiungerà la dimensione solidale alla manifestazione.
Domenica 5 ottobre l’apertura degli stand alle 9 darà il via alla festa, seguita alle 10 dalla rievocazione in costume che animerà le vie del borgo fino all’ora di pranzo e dalla suggestiva processione con la Banda Cittadina. Alle 10.30 il sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta ospiterà l’esposizione degli uccelli rapaci, un appuntamento che coniuga fascino naturalistico e spettacolarità. Nel pomeriggio, alle 15, il borgo si riempirà di colori e movimento grazie all’esibizione degli Sbandieratori della Città Murata di Montagnana e della Banda Cittadina, prima della chiusura degli stand alle 19.
Domenica 12 ottobre sarà la volta di un altro programma ricco. Dopo le atmosfere medievali e la presenza dei rapaci, il sagrato della Chiesa ospiterà anche “L’arte del Gioco”, esposizione di giochi tradizionali in legno, pensata per coinvolgere grandi e piccoli. Nel pomeriggio, alle 15.30, la Contrada di Monticelli darà vita a una spettacolare esibizione cavalleresca, che lascerà poi spazio, alle 18.30, a una coreografia di tamburini e sbandieratori sul sagrato della Chiesa della SS. Trinità, evento conclusivo che unirà energia e suggestione medievale.
La 45ª Festa delle Giuggiole non sarà soltanto un’occasione per gustare questo frutto simbolo di Arquà, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle tradizioni, in cui la cultura enogastronomica si intreccia con rievocazioni storiche, spettacoli e convivialità, rendendo questo appuntamento uno dei più attesi e autentici del Veneto.