La 7ª edizione, che si terrà dal 26 giugno al 6 luglio 2025, conferma la formula vincente che ha reso questa manifestazione un punto di riferimento per la provincia di Pordenone: è un mix ben bilanciato di birre selezionate, piatti a tema, concerti tribute e attività pensate per tutti. Ogni sera, dalle 19:00, riapriranno gli stand di birra e cucina: sei tipologie di birra, tra cui anche Guinness, si affiancheranno a menu serali tematici come stratagliata, galletto allo spiedo, picanha, asado, costatine di maialino iberico, spiedo, fino alla tagliata irlandese. Non mancheranno opzioni più classiche come hot dog, hamburger (anche vegani), toast e wiener schnitzel.
Ma la festa non è solo gusto: è anche passione per la musica rock. Sul palco si alterneranno tribute band di alto profilo, tra cui Absolute 5, Fly Fighters (Foo Fighters), New Jersey (Bon Jovi), La Mia Terra Band (Nomadi), Orion (Metallica – con il loro show “25° anniversario” il 3 luglio), AC/DI (AC/DC), Papercut (Linkin Park) e Pink Size (Pink Floyd). Il concerto di Orion è segnalato per giovedì 3 luglio alle ore 21:30 in Via Molini 18, nel Comune di Pasiano di Pordenone.
La dimensione comunitaria e sportiva è altrettanto rilevante. Tra le attività ci sono: il motoraduno&motogiro Welcome Bikers, il torneo touch rugby “Rivarottouch” (il 28 giugno), e il torneo di calcio a 5 “Champions Beer Cup”, con eliminatorie dal 3 al 5 luglio e finali sabato 5.
In sintesi, la 7ª edizione della Festa della Birra di Rivarotta offre 11 serate fitte di musica rock, birre artigianali e cucina tematica in una cornice conviviale e inclusiva. È una festa che unisce gli appassionati di birra, i bikers, la comunità e i cultori della musica live in un’unica esperienza dinamica.
Ovviamente i bikers sono i benvenuti!