L’edizione 2025 della Festa del Redentore a Monte Cuarnan celebra il 40° anniversario della ricostruzione della chiesetta sul monte, un evento che unisce devozione e momenti di grande partecipazione comunitaria. I festeggiamenti prenderanno il via sabato 20 settembre alle ore 20:00 con il raduno dei giovani partecipanti della Pedemontana di Gemona e Montenars in località Làips, da cui partirà la tradizionale fiaccolata verso la cima del Cuarnan, accompagnata dai suggestivi suoni dei corni alpini con l’Alphorn Ensemble. Domenica 21 settembre alle ore 11:00 si svolgerà la Messa Grande, cuore religioso della festa, mentre a seguire i partecipanti potranno gustare panini con salsiccia, salame, formaggio e accompagnarli con ottimo vino locale. Per chi desidera un’esperienza alternativa, dalle 9:30 alle 10:30 sarà attivo un servizio di trasporto in elicottero a pagamento con partenza dal campo sportivo di Montenars, e il ritorno previsto dalle 13:30 alle 14:30; in caso di maltempo o nebbia, la Messa si celebrerà nella chiesa di Sant’Elena a Montenars. I più sportivi potranno percorrere a piedi i sentieri semplici, consigliando il percorso numero 715 con partenza da Borgo Jof, immersi nella splendida cornice naturale del monte. La festa, quindi, coniuga storia, spiritualità e panorami mozzafiato, rendendo questa edizione del 2025 un momento speciale e memorabile per tutta la comunità.