Attiva l'11-12-13 Luglio e il 18-19-20 Luglio, la Festa d'Estate 2025 di Montegnacco si svolgerà come sempre nel suggestivo Parco Festeggiamenti Zanier, immerso nel verde che caratterizza questo angolo di Friuli. L'atmosfera di festa si accende con l'inconfondibile profumo delle carni alla griglia, tra cui spicca la celebre "Costa alla fiamma", considerata una vera delizia per il palato, accompagnata da grigliate miste, pollo allo spiedo, gnocchi e tante altre specialità tradizionali che rendono questa sagra una delle più amate in zona.
La particolarità della festa è anche visiva: le casse audio sono alloggiate in vecchie carrozze d’epoca, un dettaglio che aggiunge fascino e originalità all’evento. Il programma musicale per il 2025 è ricco e variegato, con serate di musica dal vivo che vedranno esibirsi la tribute band di Lucio Battisti, “Rock Side”, i “Jolly Live Music”, la tribute band di Vasco Rossi chiamata “Coca Cosa?”, e ancora Pietro Berti con la sua mitica serata anni ‘80/2000 accompagnata da video proiezioni per un vero “Music Video Dance Party”. Non mancheranno i “900 Generation” con un repertorio dagli anni ’80 a oggi, mentre per le risate ci penseranno la super coppia comica “Sdrindule + Romeo Patatti”.
L’evento prevede anche attività dedicate ai più piccoli e dj set per i giovani, garantendo divertimento per tutte le età. Domenica 13 luglio si svolgerà la tradizionale Marcialonga dei Fiori, un momento di sport e socialità molto apprezzato. Inoltre, sabato 12 luglio ci sarà un appuntamento speciale con la diretta televisiva: la trasmissione “Il Campanile” di Telefriuli sarà presente per raccontare la festa in tempo reale, portando l’energia e il calore della sagra direttamente nelle case di tanti spettatori.
La Festa d’Estate 2025 a Montegnacco si conferma così un evento imperdibile, capace di coniugare sapori, musica, tradizioni e momenti di svago per tutta la comunità e per i tanti visitatori che ogni anno vi partecipano con entusiasmo.