Il Settembre Rivarottese è la tradizionale sagra paesana di Rivarotta di Pasiano, una festa che rappresenta da sempre un importante momento di incontro e di comunità per gli abitanti del luogo e per tutti coloro che arrivano dai dintorni per partecipare. Le sue radici affondano nella vita rurale e contadina della zona, quando l’inizio dell’autunno e la conclusione dei raccolti venivano celebrati con giornate di convivialità, balli e piatti preparati con i prodotti della terra.
Negli anni la festa è cresciuta, trasformandosi in un appuntamento ricco di eventi e iniziative, ma senza perdere la sua anima popolare e accogliente. Il cuore del Settembre Rivarottese rimane la parte gastronomica, con chioschi e cucine che propongono specialità locali preparate con passione, accompagnate da vini e birre della tradizione. Alla convivialità del buon cibo si unisce la musica, con serate di concerti e balli che animano il paese, e un ricco programma di intrattenimenti per tutte le età, dai più piccoli agli adulti.
La festa è inoltre legata alla vita della comunità parrocchiale e mantiene uno spirito di condivisione e solidarietà, che si riflette anche nelle attività collaterali, come mercatini, tornei e momenti culturali. Così, il Settembre Rivarottese continua a essere non solo un’occasione di svago, ma anche un simbolo del forte senso di appartenenza che caratterizza la comunità di Rivarotta.