Sagra di San Rocco a Valdobbiadene

Sagra di San Rocco a Valdobbiadene

La Sagra di San Rocco a Valdobbiadene, nella frazione di Ron lungo la Strada del Prosecco, è una delle feste estive più attese del territorio, dove devozione, buon cibo e convivialità si fondono in un’atmosfera genuina e informale. Organizzata dall’Associazione Ron di Valdobbiadene in collaborazione con la comunità locale, la sagra ha radici antiche e si tramanda di generazione in generazione: è un vero momento di incontro popolare nei giorni di ferragosto.

Nel corso degli anni, la festa si è affermata per il suo spirito autentico: un tendone allestito ogni sera diventa un punto di riferimento gastronomico, dove si servono specialità alla griglia, patatine fritte e piatti tipici locali, immersi in un contesto musicale fatto di tribute band e dj set. La convivialità è amplificata dalla partecipazione dei volontari, spesso appartenenti a famiglie storiche del borgo, che gestiscono la baita con passione autentica.

La dimensione religiosa resta centrale: ogni anno si celebra con una Santa Messa solenne in onore del co-patrono San Rocco, seguita dalla processione tra le vie del borgo. È il filo che unisce spiritualità e intrattenimento: da una parte il rispetto per la tradizione religiosa, dall’altra momenti di festa all’insegna del buon cibo e della musica.

Tra le usanze più amate c’è lo spiedo tradizionale organizzato con il gruppo alpini locale, servito nel pranzo del 15 agosto, e la partecipazione della comunità intera a eventi pensati per rafforzare il senso di vicinanza sociale. L’evento è rimasto fedele al suo carattere di festa paesana, senza eccessi, tout court una celebrazione popolare del territorio del Prosecco.