La sagra si anima ogni estate, tradizionalmente intorno alla prima settimana di agosto, organizzata dalla Parrocchia di San Lorenzo di Liettoli presso le aree adiacenti alla chiesa stessa. Con un affiatamento che parla di comunità e tradizione, la sagra combina la passione religiosa con un programma vivace di intrattenimento e solidarietà.
All’apertura, verso le 19:00, si inaugurano gli stand gastronomici: oltre agli intramontabili piatti dell’entroterra veneziano (gnocchi, penne all’amatriciana, tagliatelle), non mancano proposte a base di pesce come baccalà in umido o fritture, e pietanze come ossi buchi, carne di cavallo, galletto alla brace e trippa alla parmigiana. C'è spazio anche per una pizzeria e un servizio bar, particolarmente apprezzati nelle serate fresche di fine estate.
Il cuore della festa è scandito dalle serate musicali, con DJ locali, tribute band (nel 2023 la Ligabue tribute band “Figli di un cane”) e musica dal vivo, per ballare e cantare fino a tarda sera. I più piccoli possono divertirsi al luna park, mentre tutti hanno la possibilità di partecipare alla pesca di beneficenza e alla classica lotteria, momenti ludici che intrattengono famiglie e residenti della frazione.
Il gran finale coincide con un suggestivo spettacolo pirotecnico, che chiude la festa in grande stile durante l’ultima serata.
Al centro dell’evento c’è un forte senso di comunità e di devozione. La parrocchia, con il parroco e decine di volontari, organizza la cucina, l’accoglienza, gli stand e il palco, promuovendo una festa vissuta come occasione di incontro e sostegno concreto al territorio. Parte del ricavato va infatti destinato a iniziative parrocchiali e opere di beneficenza.