Sagra di San Gaetano di Baone

Sagra di San Gaetano di Baone

La Sagra di San Gaetano si svolge ogni anno in Piazza Santa Giustina a Calaone, frazione di Baone, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. È una festosa tradizione locale organizzata dal Circolo Parrocchiale di San Gaetano, sotto l’egida della Pro Loco, che fonde devozione, cucina casereccia e voglia di stare insieme.

L'origine della manifestazione è strettamente legata alla ricorrenza del santo patrono, celebrata con la santa messa nella vicina chiesa di Santa Giustina, dopo la quale prende vita l’anima popolare della festa. La piazza si anima di stand gastronomici che servono piatti tipici della cucina padovana e veneta, in particolare specialità di carne alla griglia e ricette tramandate, il tutto accompagnato da un ambiente familiare e rilassato. La musica dal vivo e le serate danzanti avvolgono il borgo in un’atmosfera conviviale e aperta a tutte le età. Nei momenti meno formali, i partecipanti si ritrovano a chiacchierare sui tavoli sotto le luci della piazza, in una vera celebrazione della comunità locale.

La sagra è anche un modo per mantenere vive le tradizioni religiose e popolari: la devozione a San Gaetano convive con il piacere di gustare piatti semplici in compagnia, valorizzando lo spirito aggregativo e il volontariato dei circoli parrocchiali. È una festa che non ha la pretesa di spettacoli grandiosi o di lunghe cerimonie, ma punta sulla semplicità, l’accoglienza e una genuina atmosfera di paese.