La Sagra di Castello di Aviano, un appuntamento imperdibile nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, si tiene ogni estate nella pittoresca frazione di Castello (Castel d'Aviano), parte del comune di Aviano (PN). Questa festa di paese, organizzata dall’Associazione Pro Castello di Aviano, fonde sapori locali, intrattenimento e tradizione, offrendo un’esperienza autentica che coinvolge famiglie, giovani e appassionati.
All’arrivo in Piazza o nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale, ci si imbatte in chioschi enogastronomici riccamente forniti, con menu incentrati sulla carne di bufala: costata di Sorana con patate fritte, goulash di bufala, frico, gnocchi al ragù di bufala, polenta, accompagnati da vini locali e birre artigianali. Ogni sera l’apertura è standardizzata intorno alle 19:00, con una proposta culinaria capace di soddisfare i palati più esigenti .
Il sottofondo della festa è fatto da musica dal vivo e ballo: ogni serata ospita band e gruppi di vario genere – dal liscio con i “Musicanti di Giais”, allo swing con il “Night & Swing Quartet”, passando per tributi rock come Ondacustica e JDPB (John Denver tribute), oltre a DJ set come “Dj Fabo” e numerose altre cover band. Per chi ama l’attività fisica, tornei di beach volley allestiscono la piazza e coinvolgono giocatori di tutte le età.
La manifestazione include anche laboratori e dimostrazioni, come la “serata del casaro” con “filatura della mozzarella di bufala”, e attività per bambini, come giochi gonfiabili. Non mancano itinerari storici, visite alle antiche chiese di Castello, e momenti culturali che integrano la sagra con la valorizzazione del territorio.
La Sagra di Castello è una festa corale che celebra la convivialità, la cucina di qualità e la tradizione musicale, senza trascurare lo sport e la cultura locale. Un’occasione perfetta per condividere sapori, suoni e sorrisi in un ambiente semplice e contagiosamente festoso.