La Sagra delle Contrade di Villanova, frazione di Prata di Pordenone, è una delle manifestazioni più radicate e amate della zona, un appuntamento che unisce tradizione, cultura locale e senso di comunità. Nata molti decenni fa per celebrare le singole contrade del paese, la sagra rappresenta ancora oggi un momento di aggregazione tra famiglie, giovani e anziani, in un contesto che valorizza le radici storiche e agricole del territorio. Ogni contrada mette in campo le proprie risorse, la propria creatività e la passione dei suoi abitanti per organizzare eventi, attività e intrattenimenti che rendono viva l’intera frazione, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
La festa è profondamente legata alla cultura locale e al folklore pordenonese: tra le vie del paese si possono ammirare decorazioni, allestimenti e spazi dedicati a giochi, gare e animazioni, che richiamano il passato e celebrano le tradizioni di Villanova. Allo stesso tempo, la sagra è un’occasione per valorizzare i prodotti tipici e l’artigianato locale, con chioschi che offrono piatti della cucina regionale, dolci tradizionali e specialità preparate con cura dai volontari, mantenendo viva la memoria culinaria del Friuli.
La Sagra delle Contrade non è solo divertimento e cibo: rappresenta un vero e proprio momento di coesione sociale, in cui le diverse generazioni si incontrano, condividono esperienze e rafforzano i legami con il territorio. La musica, i balli popolari, le esibizioni e le iniziative ludiche contribuiscono a creare un’atmosfera allegra, vivace e partecipativa, in cui la comunità si ritrova e i visitatori esterni possono immergersi nella vita autentica di Villanova. L’evento è un’occasione per conoscere la storia del paese, le tradizioni delle sue contrade e il forte legame tra gli abitanti, tra memoria, folklore e gioia condivisa.