La Sagra della Madonna del Rosario di Cordenons è una delle feste più sentite e partecipate del territorio, un appuntamento che unisce devozione religiosa e tradizione popolare. Affonda le proprie radici nella celebrazione della Madonna del Rosario, protettrice della comunità, e negli anni ha saputo trasformarsi in un grande momento collettivo, capace di mantenere viva la spiritualità ma anche di aprirsi alla convivialità e al divertimento.
Al centro della sagra resta la dimensione religiosa, con la Messa solenne e la processione che percorre le vie cittadine, accompagnata dalla partecipazione dei fedeli e delle associazioni locali. Questi momenti rafforzano il legame con le origini della festa e la devozione mariana, che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la comunità di Cordenons.
Accanto agli appuntamenti religiosi, la sagra ha sviluppato nel tempo un ricco programma di intrattenimenti popolari, con stand enogastronomici che propongono piatti tipici della tradizione friulana, serate musicali, spettacoli e attività pensate per grandi e piccoli. Le giornate della festa diventano così un’occasione di ritrovo per famiglie, amici e visitatori che arrivano anche dai paesi vicini, attratti dall’atmosfera accogliente e dal forte spirito comunitario che caratterizza l’evento.
La Sagra della Madonna del Rosario non è solo un appuntamento religioso, ma un vero e proprio simbolo di identità per la comunità di Cordenons, capace di unire fede, tradizione e voglia di stare insieme in una cornice festosa che ogni anno rinnova il senso di appartenenza al territorio.