La Sagra della Madonna del Bembo è una delle feste più sentite dalla comunità di Azzano Decimo e affonda le sue radici nella tradizione religiosa e popolare del territorio. La celebrazione nasce attorno alla devozione verso la Madonna del Bembo, titolo che richiama l’antico oratorio sorto in questa zona e che nel tempo è diventato punto di riferimento per la fede e la socialità locale. Alla dimensione spirituale, con le celebrazioni liturgiche dedicate alla Vergine, si è affiancata progressivamente quella comunitaria, fatta di momenti di incontro, convivialità e festa che hanno reso l’evento un appuntamento immancabile.
Accanto agli aspetti religiosi, infatti, la sagra si è trasformata in un’occasione di socialità, con spazi dedicati alla gastronomia, spettacoli musicali e iniziative culturali che richiamano non solo i residenti ma anche tanti visitatori dai paesi vicini. È proprio questa fusione tra fede e tradizione popolare a caratterizzare la Sagra della Madonna del Bembo, che nel tempo è divenuta una delle manifestazioni più identitarie di Azzano Decimo.