La Sagra dea Sbrisa è un evento autunnale ricco di calore popolare che si svolge nella località di Tessera, frazione di Favaro Veneto, e celebra la “sbrisa”, un tipico fungo di pianura. L’appuntamento, organizzato dal Comitato Culturale Ricreativo Tessera, si inserisce nel prestigioso palinsesto de “Le Città in Festa” del Comune di Venezia.
Ogni anno a inizio settembre il suggestivo Forte Bazzera si anima di un’allegria contagiosa. Sin dalle 19:00, lo stand gastronomico propone piatti della tradizione veneta: primi come tagliatelle, gnocchi e zuppa di sbrisa con crostini, secondi gustosi come grigliata mista, baccalà mantecato, trippa alla parmigiana e, ovviamente, sbrise alla griglia .
L’atmosfera è animata da serate musicali a ingresso gratuito, con tribute band (Renato Zero, Lucio Battisti, Vasco Rossi per citare alcuni dei più recenti), spettacoli e momenti di intrattenimento che partono alle 21:45 ogni sera. Accanto alla musica non mancano luna park, pesca di beneficenza e manifestazioni sportive, creando un mix perfetto tra divertimento, cultura e aggregazione.
Il forte valore comunitario dell'evento si manifesta anche nella capienza della tensostruttura, fino a 1500 posti a sedere, e nella gratuità dell'ingresso e parcheggio, elementi che rendono la festa accessibile a tutti. L’intera struttura, inoltre, è coperta, permettendo lo svolgimento regolare delle serate anche in caso di pioggia.
La Sagra dea Sbrisa è molto più di un evento gastronomico: è una celebrazione della tradizione, della comunità e della convivialità autentica. Tra piatti fumanti, musica dal vivo e sorrisi condivisi, offre un’esperienza intensa che valorizza un prodotto locale quasi dimenticato e rinsalda i legami sociali di Tessera