La Sagra dai Cjalsons a Cleulis di Paluzza è una festa che celebra con passione uno dei piatti più iconici della tradizione friulana: i cjalsons, ravioli tipici dal ripieno ricco e saporito, simbolo di un’arte culinaria antica che si tramanda di generazione in generazione. Questo evento si svolge in un contesto di autentica convivialità, dove il gusto si unisce alla voglia di stare insieme, tra amici e famiglie, in un’atmosfera calda e accogliente tipica delle sagre di montagna. La festa rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire sapori genuini, realizzati con ingredienti locali e seguendo ricette tradizionali, e rigorosamente a mano, che raccontano la storia di questa terra e della sua gente.
Non è solo cibo, però, a rendere speciale questa sagra: il legame con il territorio è forte e ben radicato, e si respira nelle strade di Cleulis, che per qualche giorno si anima di musica, folklore e momenti di festa. Il senso di comunità è palpabile, così come l’orgoglio di valorizzare un prodotto tipico, ormai riconosciuto come uno dei simboli gastronomici del Friuli Venezia Giulia. Tra profumi e sapori, la Sagra dai Cjalsons è anche un invito a conoscere e vivere il patrimonio culturale e umano della valle, con la consapevolezza che ogni piatto racconta una storia fatta di tradizione, fatica e amore per la propria terra.