La Sagra del Piraghetto, nota anche come “Piraghetto sotto le stelle”, è un evento annuale che anima il Parco del Piraghetto a Mestre con un mix di comunità, cultura, natura e intrattenimento. Si tratta di un appuntamento partecipativo – organizzato dall’associazione Viva Piraghetto e inserito nel programma “Le Città in Festa” del Comune di Venezia –, giunto nel 2025 alla sua nona edizione, che si terrà sabato 7 giugno 2025 a partire dalle 11:00 del mattino fino a tarda sera.
La manifestazione trasforma il parco in un vivace parco-galleria: bancarelle di artigianato creativo e food truck si susseguono lungo i viali, mentre laboratori interattivi, workshop manuali, giochi per bambini e maratone musicali si alternano su più palchi. L’intera giornata è costellata di momenti culturali — concerti dal vivo, performance teatrali itineranti, letture animate — che coinvolgono adulti e famiglie, creando un tessuto vivo e condiviso tra verde urbano e creatività.
È un’occasione per godere del parco, dedicata anche all’aggregazione: ci si può sedere su panchine o stuoie, gustando cicheti, street food, birra artigianale e bevande fresche, vivendola come “una grande festa sotto le stelle” ma con spirito popolare e informale.
La sfera interattiva è molto curata: laboratori artistici e scientifici, postazioni con scacchi “giganti”, anche momenti introduttivi allo yoga o all’osservazione notturna, nelle edizioni precedenti, hanno valorizzato il parco come spazio multifunzionale e aperto a tutti.
La Sagra del Piraghetto è molto più di una semplice festa di quartiere: è una celebrazione del verde urbano, della creatività collettiva e della partecipazione civica. È l’occasione ideale per trascorrere un sabato estivo con senso di comunità, cultura e divertimento naturale.