La Perdon di Sant’Antoni – Cussignacco in Festa è una manifestazione che intreccia fede, storia locale e spirito di comunità. La festa trae origine da un voto fatto dalla popolazione di Cussignacco in seguito a epidemie di colera nel XIX secolo, e da allora il rapporto con Sant’Antonio di Padova ha assunto un significato profondo, tanto da spostare la celebrazione liturgica tradizionale alla fine di agosto per mantenere viva la memoria delle vicende attraversate dalla comunità.
Nel corso degli anni la festa si è evoluta in un evento popolare ben radicato, organizzato dalla Parrocchia di Cussignacco e sostenuto da un ampio gruppo di volontari, capaci di animare il parco festeggiamenti con momenti di enogastronomia, musica, intrattenimento per grandi e bambini, mercatini e serate danzanti.
L’anima della sagra è la festa di paese per eccellenza, dove il senso di appartenenza emerge sia nei momenti liturgici, come la processione, sia nelle serate conviviali, caratterizzate da una forte partecipazione dal basso, con volontariato attivo e una dimensione sociale che cementa il legame tra i residenti.