Ai piedi dell’imponente massiccio dolomitico delle Pale di San Martino, sorge il pittoresco borgo di Imèr, dove nel primo fine settimana di settembre si celebra uno dei piatti simbolo della cucina trentina: il canederlo.
La Knödelfest di Imèr è un evento che fonde sapori, tradizione e allegria, diventando un appuntamento irrinunciabile nel cuore della Valle di Primiero.
Knödelfest
DI COSA SI TRATTA?
La Knödelfest è una festa che richiama ogni anno migliaia di visitatori a Imèr per gustare i celebri canederli. Più di 200 tavoli disposti lungo la strada principale del paese accolgono gli ospiti, offrendo loro l’occasione di assaporare oltre 20 varianti di questo piatto tipico, preparate dai ristoratori locali. Nel corso del weekend vengono serviti più di 20.000 canederli, capaci di conquistare anche i palati più esigenti con la loro straordinaria bontà.