I Festeggiamenti Cimpellesi rappresentano una delle manifestazioni più amate e sentite di Cimpello, frazione del Comune di Fiume Veneto (PN). Questa festa, radicata nel cuore della comunità, nasce come momento di aggregazione popolare e religiosa in occasione del patrono, ma nel tempo si è trasformata in un vero e proprio evento estivo atteso da tutto il territorio. La sua storia è fatta di tradizione, passione e partecipazione attiva dei volontari, che ogni anno lavorano con dedizione per mantenere viva l’anima della festa.
Il cuore della manifestazione è l’area festeggiamenti, un grande spazio attrezzato che, per tutta la durata della sagra, si anima di profumi, musica e sorrisi. I chioschi enogastronomici sono rinomati per la varietà e qualità dell’offerta: piatti tipici friulani, grigliate succulente, specialità stagionali e dolci artigianali che attraggono sia i residenti sia i visitatori. La musica dal vivo, le serate danzanti e le attività per tutte le età contribuiscono a creare quell’atmosfera di festa genuina che è ormai il marchio di fabbrica dei Festeggiamenti Cimpellesi.
Questa festa non è solo un evento ricreativo, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e valorizzare le tradizioni locali. I momenti religiosi si intrecciano con quelli popolari in un equilibrio che affonda le radici nel passato ma guarda con entusiasmo al presente e al futuro. I Festeggiamenti Cimpellesi sono, da sempre, il riflesso dell’identità viva di un paese che sa ancora cosa significa fare festa insieme.