La Festa dell’Amicizia di Farla di Majano è uno degli appuntamenti più significativi per la comunità locale, nata per celebrare lo spirito di unione e condivisione che caratterizza questo piccolo borgo delle colline friulane. Non si tratta solo di una classica sagra paesana, ma di una manifestazione che fin dal suo esordio ha voluto sottolineare il valore dell’accoglienza, del ritrovarsi insieme e dello stare in compagnia. È proprio questo senso di convivialità che ha reso la festa un momento atteso non solo dagli abitanti di Farla, ma anche dai visitatori provenienti dai paesi vicini e dall’intero territorio di Majano.
La tradizione della Festa dell’Amicizia si è consolidata nel tempo grazie alla partecipazione attiva degli abitanti, che con passione e dedizione contribuiscono ogni anno all’organizzazione dell’evento. La formula vincente è quella di unire la buona cucina tipica friulana, con i piatti preparati nei chioschi, alla musica e agli spettacoli che animano le serate, senza dimenticare lo spazio riservato ai giochi popolari e alle attività pensate per i più piccoli. A dare ulteriore fascino alla festa è l’ambientazione: Farla, incastonata tra le colline e circondata da una natura rigogliosa, diventa per alcuni giorni un punto di incontro in cui i valori di solidarietà, amicizia e tradizione trovano la loro massima espressione.
Negli anni la manifestazione è cresciuta, arricchendosi di momenti sempre nuovi e mantenendo salda la propria identità. La Festa dell’Amicizia è oggi un appuntamento che lega indissolubilmente memoria e presente, con lo scopo di preservare la cultura popolare locale e allo stesso tempo aprirsi al futuro, portando avanti quella stessa energia comunitaria che ne ha visto nascere le prime edizioni.