La Festa dei Funghi e dell’Ambiente di Budoia è una delle manifestazioni più rinomate del Friuli Venezia Giulia, nata con l’obiettivo di celebrare l’autunno, i suoi sapori e la ricchezza naturalistica del territorio pedemontano. La festa affonda le sue radici nella tradizione locale, legata da sempre alla raccolta dei funghi nei boschi che circondano il paese e alla volontà di valorizzare non solo i prodotti tipici ma anche la cultura ambientale, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla tutela della natura.
Il cuore della manifestazione è la mostra micologica, una delle più grandi e complete d’Italia, che richiama ogni anno micologi, appassionati e curiosi desiderosi di scoprire la straordinaria varietà di specie fungine presenti nel territorio. Accanto a questa, la festa propone spazi espositivi dedicati all’ambiente, percorsi didattici e momenti divulgativi che hanno l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico al rispetto e alla conoscenza del patrimonio naturale.
La gastronomia gioca un ruolo centrale: i chioschi della festa offrono un’ampia scelta di piatti a base di funghi, dalle ricette tradizionali a quelle più originali, insieme ad altre specialità tipiche friulane e venete. Oltre al cibo, non mancano spettacoli musicali, animazioni per bambini, mostre d’arte, mercatini e iniziative sportive che rendono l’evento un appuntamento capace di unire generazioni diverse, mantenendo saldo il legame con le radici culturali del paese.