Asseggiano in Festa

Asseggiano in Festa

La sagra “Asseggiano in Festa” è l’espressione più autentica della vita comunitaria a Asseggiano, frazione di Mestre, riferimento imprescindibile per la fraternità, il divertimento e la solidarietà civica. Giunta al suo decimo anniversario, l’edizione del 2025 si svolgerà in due fine settimana, dal 12 al 14 luglio e dal 19 al 22 luglio, proprio per includere anche la tradizionale “Cena del Redentore” del sabato sera, seguita come di consueto dallo spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune.

Fin dal tardo pomeriggio, la piazza e gli spazi parrocchiali di Via Asseggiano 260 si animano: il gonfiabile per bambini e l’ormai iconico torneo di calcio balilla sono un impulso a vivere la festa in famiglia, mentre i giovani svolgono un ruolo attivo come camerieri, e i circa cinquanta volontari curano con dedizione la cucina, garantendo una media di 400 coperti a serata.

La gastronomia è il cuore pulsante dell’evento: aperta ogni sera alle 19:30, propone piatti classici della tradizione tra terra e mare, offerti sotto un grande capannone. Le sere musicali, con gruppi live e DJ set, regalano un’atmosfera festosa e coinvolgente, dal clima allegro e condiviso.

Il sabato del Redentore assume una valenza speciale: alla cena su prenotazione segue l’atteso spettacolo pirotecnico, momento culminante che unisce momenti conviviali e valori civici e religiosi, celebrati in un clima di festa sospeso tra sacro e popolare.

Le serate si concludono spesso con l’estrazione della lotteria, mentre la pesca di beneficenza, i laboratori e l’allestimento artistico (mostre fotografiche e di pittura) ampliano la proposta culturale e ricreativa.

“Asseggiano in Festa” è molto più di una sagra estiva: è il racconto di una comunità che si ritrova, condivide e continua a crescere insieme. Qui ogni generazione partecipa a rendere il quartiere un luogo più vivo e unito.